RONCIGLIONE JAZZ FESTIVAL Al via il Ronciglione Jazz Festival – The Tuscia in Jazz. Vetralla ospiterà il primo concerto del festival. Fortemente voluto dal Sindaco Aquilani e dalla Proloco, che subito hanno sposato il progetto dell’ass. ACT Ronciglione e della Comunità Montana dei Cimini. Scopo della manifestazione che coinvolgerà sei comuni è quello di creare quel distretto culturale e turistico fondamentale al rilancio della nostra terra. Il grande spazio dato dai media locali e nazionali all’evento, fanno del Ronciglione Jazz Festival – The Tuscia in Jazz l’evento culturale della Tuscia. Fondamentali per la riuscita della manifestazione sono stati i contributi della Regione Lazio e dello sponsor ufficiale MSC Crociere, che da due anni collabora all’evento. La serata sarà aperta alle 21.30 dal gruppo Shamilo Band, che vede Shamilo alla voce e chitarra, Lattanzi alla chitarra, Di Biase al piano, Ranucci al basso e Caltabbiano alla batteria. Dalle ore 22.00 invece sarà la volta del grande Hal Singer e del suo gruppo, che prevede tre mostri sacri della musica jazz italiana. Massimo Faraò al piano, Geggè Munari alla batteria, Giorgio Rosciglione direttore artistico del festival al contrabbasso ed Hal Singer al Sax. Hal Singer attraversa con i suoi ottantadue anni gran parte della storia del jazz. Inizia da bambino a studiare il violino e, come curiosamente accade a molti suoi coetanei protagonisti della musica afroamericana, passa al sassofono ed al clarino. Nonostante una laurea in scienze agrarie, diventa musicista professionista, collezionando a partire dal 1938, in piena era swing, un impressionante numero di ingaggi presso le grandi orchestre dell’epoca. Tra le altre, fa parte delle formazioni di Ernie Fields, Lloyd Hunter, Nat Towles, Tommy Douglas e Jay McShann. Arriva a New York alla fine del 1943 e, un anno dopo, è nell’orchestra di Roy Eldridge, quindi in quelle di Don Byas, Red Allen, Sidney Catlett e, nel 1948, è scritturato da Duke Ellington. Nello stesso anno inizia ad incidere a suo nome e sulla scia del successo ottenuto dal disco Cornbread, diviene leader di una formazione con la quale effettua molte tournèe ed accompagna artisti di fama come Ray Charles, Dinah Washington e Wilson Pickett. Nel 1958 si stabilisce a New York e per alcuni anni dirige le band residenti per due noti club, il Baby Grand ed il Metropole. Come molti altri jazzisti, a partire dal 1965, sceglie la Francia come sua dimora abituale e patria elettiva. Da qui parte per numerose e frequenti tournèe europee, apparendo anche nei principali festival. Legato ad una concezione musicale e ad una voce che ricordano inequivocabilmente le origini del jazz, straordinario interprete di ballad e blues grazie anche alla calda ed espressiva tonalità del tenore, strumento che predilige, Hal Singer ha inciso tra gli altri con Roy Eldridge, Don Byas, Charlie Shivers, T-Bone Walker, Jimmy Witherspoon, e brillanti artisti rhythm and blues come Wynonie Harris, Little Esther, Little Willie John. Il concerto interamente gratuito grazie al contributo del comune di Vetralla darà il via ad un’estate di musica che proseguirà già dal giorno dopo a Capranica con i Baraonna. Info 338 6642749 |