TUSCIA IN JAZZ Concluse le prime due tappe del Tuscia in Jazz, il festival itinerante organizzato dal Ronciglione Jazz con un grande successo di pubblico. Vetralla e Capranica hanno inaugurato il nuovo progetto dell’associazione ACT Ronciglione, organizzatrice del Ronciglione Jazz, con due concerti di prima categoria. Sabato 19 più di 400 persone hanno assistito alla grande performance del sassofonista americano Hal Singer. Commozione tra il pubblico che ha avuto l’onore di ascoltare uno degli ultimi grandi storici del Jazz mondiale, basti pensare alle sue collaborazioni con personaggi come Wilson Pickett, Ray Charles, Louis Amstrong, Duke Ellington. Indescrivibile poi l’ovazione del pubblico quando Hal Singer ha intonato le note di Georgia di Ray Charles per concludere il concerto. Alla fine i presenti hanno ringraziato l’ottantasettenne musicista alzandosi tutti in piedi e tributandogli un applauso di un quarto d’ora. A Capranica invece più di 300 persone hanno assistito al concerto dei Baraonna, che con il Ronciglione Jazz aprivano la loro tournè, che li vedrà impegnati con artisti come Claudio Baglioni con cui hanno collaborato alla realizzazione dell’ultimo disco. Tra il pubblico era presente l’assessore alla Cultura della Provincia di Viterbo Angelo Cappelli, che si è detto pronto a scommettere sul Tuscia in Jazz augurandosi una sua espansione nel territorio provinciale. Da segnalare inoltre la professionalità degli organizzatori e dei comuni che ospitavano i concerti che hanno permesso che tutto si svolgesse senza problemi. La prossima tappa del Tuscia in Jazz sarà Caprarola, dove all’ombra dello splendido Palazzo Farnese, si esibirà uno dei grandi del Jazz italiano Romano Mussolini con il suo gruppo di All Stars. Ad accompagnare il grande pianista ci sarà un quartetto di grandi a partire da Giorgio Rosciglione, direttore artistico del festival, primo contrabbasso dell’orchestra Rai per 35 anni, e uno dei più importanti collaboratori di Morricone. Alla tromba invece ci sarà Cicci Santucci considerato dalla critica europea uno dei migliori trombettisti in circolazione. Al sax Massimo Davola vincitore del premio Urbani come miglior solista jazz europeo. Mentre alla batteria vedremo Osvaldo Mazzei nativo di Buenos Aires vive in Italia da circa 20 anni ed è considerato tra i migliori batteristi in circolazione. Insomma appuntamento a Caprarola per un concerto impedibile e totalmente gratuito grazie al contributo dell’amministrazione comunale di Caprarola e all’assessorato alla Cultura che subito ha aderito al progetto comprendendo che attraverso la musica era possibile creare quel distretto culturale che possa permettere di far conoscere le nostre splendide ricchezze. |